Per rafforzare il mercato del lavoro e promuovere attività formative in alternanza tra aule-laboratori e stage e contatto diretto con le imprese, il Piano di Ripresa e Resilienza, il PNRR, ha previsto specifiche attività dedicate ai giovani e agli adulti senza diploma per permettere loro di inserirsi/reinserirsi nel mondo del lavoro con maggior facilità.
In questo ambito, la Regione autonoma Valle d’Aosta, con il supporto di Organismi di formazione accreditati, mette a disposizione dei cittadini un Catalogo di corsi di formazione gratuiti per l’acquisizione di specifiche competenze professionali direttamente spendibili nel mondo del lavoro.
Durata di ciascun corso: 200 ore di cui 60 ore di stage in impresa.
Possono accedere ai corsi le persone maggiorenni prive di un titolo di diploma di istruzione secondaria superiore (diploma di maturità), indipendentemente dalla condizione occupazionale.
Sono inoltre ammessi i giovani diciassettenni in possesso di una qualifica professionale.
Ulteriori requisiti possono essere previsti a seconda del corso scelto: il dettaglio è evidenziato nella singola scheda descrittiva del corso.
Alla fine di ciascuno dei corsi, è previsto un esame finalizzato alla certificazione della/e competenza/e oggetto della formazione, nel quale è prevista l’effettuazione di prove pratiche di simulazione delle prestazioni tipiche delle professioni collegate alle competenze di riferimento. Se superato, l’Amministrazione regionale rilascerà un Certificato delle competenze acquisite.
La partecipazione a più corsi collegati alla stessa figura professionale e la conseguente acquisizione del relativo attestato delle competenze potrebbero portare all’acquisizione dell’intera qualifica di riferimento, anche in relazione alla possibilità di valorizzare esperienze professionali maturate nel settore di riferimento.
Scopri subito le competenze al centro dei 16 corsi gratuiti del Sistema duale.
Qualifica IeFP di riferimento: Estetista
Contenuti: Il corso intende far acquisire le competenze per eseguire trattamenti estetici su mani e piedi con interventi di ricostruzione e decorazione delle unghie.
Requisiti di accesso: Nessuno
Numero minimo - massimo di allievi: 8-12
Durata: 8-10 settimane
Cadenza settimanale delle lezioni: 3-5 volte a settimana (4-7 ore giornaliere)
Sede del corso: Progetto Formazione S.C.R.L. - Loc. Ile Blonde, 5 - 11020 Brissogne (AO)
Contatti: Progetto Formazione S.C.R.L. - +39 0165 43 851 - c.gamba@progettoformazione.org - www.progettoformazione.org
Qualifica IeFP di riferimento: Estetista
Contenuti: Il corso intende far acquisire le competenze per realizzare il make up e i trattamenti su ciglia e sopracciglia, in base agli esiti dell’analisi preliminare realizzata.
Requisiti di accesso: Nessuno
Numero minimo - massimo di allievi: 8-12
Durata: 8-10 settimane
Cadenza settimanale delle lezioni: 3-5 volte a settimana (4-7 ore giornaliere)
Sede del corso: Progetto Formazione S.C.R.L. - Loc. Ile Blonde, 5 - 11020 Brissogne (AO)
Contatti: Progetto Formazione S.C.R.L. - +39 0165 43 851 - c.gamba@progettoformazione.org - www.progettoformazione.org
Qualifica IeFP di riferimento: Tecnico dello sviluppo e gestione di prodotti e servizi digitali
Contenuti: Il corso vuole definire gli aspetti di sicurezza dei dati e dell'informazione aziendale, fornendo tecniche di analisi, prevenzione e difesa.
Requisiti di accesso: Nessuno
Numero minimo - massimo di allievi: 8-12
Durata: 8-10 settimane
Cadenza settimanale delle lezioni: 3-5 volte a settimana (4-7 ore giornaliere)
Sede del corso: Progetto Formazione S.C.R.L. - Loc. Autoporto 33/E - 11020 Pollein (AO)
Contatti: Progetto Formazione S.C.R.L. - +39 0165 43 851 - e.bianchi@progettoformazione.org - www.progettoformazione.org
Qualifica IeFP di riferimento: Operatore ai servizi di impresa
Contenuti: Il corso intende approfondire gli aspetti del lavoro di ufficio più legati alle tecnologie informatiche per produrre, archiviare, gestire i documenti.
Requisiti di accesso: Nessuno
Numero minimo - massimo di allievi: 8-12
Durata: 8-10 settimane
Cadenza settimanale delle lezioni: 3-5 volte a settimana (4-7 ore giornaliere)
Sede del corso: Progetto Formazione S.C.R.L. - Loc. Autoporto 33/E - 11020 Pollein (AO)
Contatti: Progetto Formazione S.C.R.L. - +39 0165 43 851 - e.bianchi@progettoformazione.org - www.progettoformazione.org
Qualifica IeFP di riferimento: Operatore ai servizi di impresa
Contenuti: Il corso approfondisce gli aspetti amministrativi e contabili del lavoro d’ufficio e le relative comunicazioni, registrazioni, archiviazioni.
Requisiti di accesso: Nessuno
Numero minimo - massimo di allievi: 8-12
Durata: 8-10 settimane
Cadenza settimanale delle lezioni: 3-5 volte a settimana (4-7 ore giornaliere)
Sede del corso: Progetto Formazione S.C.R.L. - Loc. Autoporto 33/E - 11020 Pollein (AO)
Contatti: Progetto Formazione S.C.R.L. - +39 0165 43 851 - e.bianchi@progettoformazione.org - www.progettoformazione.org
Qualifica IeFP di riferimento: Operatore agricolo
Contenuti: Il corso approfondisce l'utilizzo in sicurezza delle attrezzature di lavoro per realizzare, curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini, nel rispetto delle norme e delle procedure di settore.
Requisiti di accesso: E' richiesto il possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
Numero minimo - massimo di allievi: 8-12
Durata: 8 settimane
Cadenza settimanale delle lezioni: dal lunedì al venerdì (5/8 ore giornaliere)
Sede del corso: Châtillon o Aosta per la parte teorica, Quart per la parte pratica
Contatti: CNOS/FAP Regione Valle d'Aosta – Don Bosco - +39 0166 56 38 26 - segreteria@cnosfapvda.it - www.cnosfapvda.it
Qualifica IeFP di riferimento: Operatore edile
Contenuti: Il corso intende far acquisire le tecniche e le procedure per realizzare strutture murarie di tipo tradizionale, sistemi costruttivi a secco, impermeabilizzazioni, nel rispetto delle norme costruttive e di sicurezza del settore.
Requisiti di accesso: E' richiesta la conoscenza della lingua italiana, almeno a livello A2. Priorità di inserimento per giovani di età compresa tra i 17 ed i 25 anni non compiuti.
Numero minimo - massimo di allievi: 8-10
Durata: 6 settimane
Cadenza settimanale delle lezioni: dal lunedì al venerdì (7/8 ore giornaliere)
Sede del corso: Aosta
Contatti: CNOS/FAP Regione Valle d'Aosta – Don Bosco - +39 0166 56 38 26 - segreteria@cnosfapvda.it - www.cnosfapvda.it
Qualifica IeFP di riferimento: Operatore edile
Contenuti: Il corso intende far acquisire le tecniche e le procedure per effettuare la posa di sistemi a cappotto e realizzare intonacature, nel rispetto delle norme costruttive e di sicurezza del settore.
Requisiti di accesso: E' richiesta la conoscenza della lingua italiana, almeno a livello A2. Priorità di inserimento per giovani di età compresa tra i 17 ed i 25 anni non compiuti.
Numero minimo - massimo di allievi: 8-10
Durata: 6 settimane
Cadenza settimanale delle lezioni: dal lunedì al venerdì (7/8 ore giornaliere)
Sede del corso: Aosta
Contatti: CNOS/FAP Regione Valle d'Aosta – Don Bosco - +39 0166 56 38 26 - segreteria@cnosfapvda.it - www.cnosfapvda.it
Qualifica IeFP di riferimento: Operatore edile
Contenuti: Il corso approfondisce l'utilizzo in sicurezza delle attrezzature di lavoro per eseguire, nel rispetto delle indicazioni progettuali, opere di tinteggiatura e decorazioni pittoriche murali.
Requisiti di accesso: E' richiesta la conoscenza della lingua italiana, almeno a livello A2. Priorità di inserimento per giovani di età compresa tra i 17 ed i 25 anni non compiuti.
Numero minimo - massimo di allievi: 8-10
Durata: 6 settimane
Cadenza settimanale delle lezioni: dal lunedì al venerdì (7/8 ore giornaliere)
Sede del corso: Aosta
Contatti: CNOS/FAP Regione Valle d'Aosta – Don Bosco - +39 0166 56 38 26 - segreteria@cnosfapvda.it - www.cnosfapvda.it
Qualifica IeFP di riferimento: Operatore edile
Contenuti: Il corso approfondisce l'utilizzo in sicurezza delle attrezzature di lavoro per eseguire la posa di pavimenti e rivestimenti, nel rispetto delle indicazioni progettuali.
Requisiti di accesso: E' richiesta la conoscenza della lingua italiana, almeno a livello A2. Priorità di inserimento per giovani di età compresa tra i 17 ed i 25 anni non compiuti.
Numero minimo - massimo di allievi: 8-10
Durata: 6 settimane
Cadenza settimanale delle lezioni: dal lunedì al venerdì (7/8 ore giornaliere)
Sede del corso: Aosta
Contatti: CNOS/FAP Regione Valle d'Aosta – Don Bosco - +39 0166 56 38 26 - segreteria@cnosfapvda.it - www.cnosfapvda.it
Qualifica IeFP di riferimento: Operatore termoidraulico
Contenuti: Il corso approfondisce l'utilizzo in sicurezza delle attrezzature di lavoro per eseguire la posa in opera di impianti civili idro-termo-sanitari, nel rispetto delle indicazioni progettuali e delle norme di settore.
Requisiti di accesso: E' richiesto il possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media). Priorità di inserimento per giovani di età compresa tra i 17 ed i 25 anni non compiuti.
Numero minimo - massimo di allievi: 8-10
Durata: 6 settimane
Cadenza settimanale delle lezioni: dal lunedì al venerdì (7/8 ore giornaliere)
Sede del corso: Aosta
Contatti: CNOS/FAP Regione Valle d'Aosta – Don Bosco - +39 0166 56 38 26 - segreteria@cnosfapvda.it - www.cnosfapvda.it
Qualifica IeFP di riferimento: Operatore dei sistemi e dei servizi logistici
Contenuti: Il corso intende far acquisire le tecniche e le procedure per effettuare operazioni di stoccaggio, prelievo, imballaggio e movimentazione merci, nel rispetto delle norme di settore.
Requisiti di accesso: E' richiesto il possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media). Priorità di inserimento per giovani di età compresa tra i 17 ed i 25 anni non compiuti e di adulti tra i 25 ed i 40 anni non compiuti.
Numero minimo - massimo di allievi: 8-12
Durata: 8 settimane
Cadenza settimanale delle lezioni: dal lunedì al venerdì (5/8 ore giornaliere)
Sede del corso: Châtillon e/o Aosta (a seconda della provenienza degli iscritti)
Contatti: CNOS/FAP Regione Valle d'Aosta – Don Bosco - +39 0166 56 38 26 - segreteria@cnosfapvda.it - www.cnosfapvda.it
Qualifica IeFP di riferimento: Operatore ai servizi di vendita
Contenuti: Il corso approfondisce le tecniche/procedure per la gestione degli adempimenti di natura amministrativa/fiscale dei servizi di vendita e di post vendita, nel rispetto delle norme di settore.
Requisiti di accesso: E' richiesto il possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
Numero minimo - massimo di allievi: 8-15
Durata: 8 settimane
Cadenza settimanale delle lezioni: dal lunedì al venerdì (4/8 ore giornaliere)
Sede del corso: Châtillon e/o Aosta (a seconda della provenienza degli iscritti)
Contatti: CNOS/FAP Regione Valle d'Aosta – Don Bosco - +39 0166 56 38 26 - segreteria@cnosfapvda.it - www.cnosfapvda.it
Qualifica IeFP di riferimento: Operatore ai servizi di vendita
Contenuti: Il corso intende far acquisire le tecniche/procedure per supportare il cliente, nelle diverse fasi dell’acquisto, anche a distanza, offrendo un prodotto/servizio rispondente alle sue esigenze/aspettative.
Requisiti di accesso: E' richiesto il possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media). Priorità di inserimento di persone in possesso di conoscenze linguistiche pari ad almeno al livello A2 (lingua francese).
Numero minimo - massimo di allievi: 8-15
Durata: 8 settimane
Cadenza settimanale delle lezioni: dal lunedì al venerdì (4/8 ore giornaliere)
Sede del corso: Châtillon e/o Aosta (a seconda della provenienza degli iscritti)
Contatti: CNOS/FAP Regione Valle d'Aosta – Don Bosco - +39 0166 56 38 26 - segreteria@cnosfapvda.it - www.cnosfapvda.it
Qualifica IeFP di riferimento: Operatore ai servizi di promozione e accoglienza
Contenuti: Il corso intende far acquisire le tecniche/procedure per la gestione degli adempimenti di natura amministrativa/fiscale nei servizi di promozione e accoglienza turistica, nel rispetto delle norme di settore.
Requisiti di accesso: E' richiesto il possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
Numero minimo - massimo di allievi: 8-15
Durata: 8 settimane
Cadenza settimanale delle lezioni: dal lunedì al venerdì (4/8 ore giornaliere)
Sede del corso: Châtillon e/o Aosta (a seconda della provenienza degli iscritti)
Contatti: CNOS/FAP Regione Valle d'Aosta – Don Bosco - +39 0166 56 38 26 - segreteria@cnosfapvda.it - www.cnosfapvda.it
Qualifica IeFP di riferimento: Operatore ai servizi di promozione e accoglienza
Contenuti: Il corso intende far acquisire le tecniche/procedure per gestire, anche in lingua francese ed inglese, l’accoglienza del cliente nelle varie tipologie di strutture ricettive, effettuando operazioni di prenotazione, check in e check out.
Requisiti di accesso: E' richiesto il possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media). Priorità di inserimento di persone in possesso di conoscenze linguistiche pari ad almeno al livello A2 (lingua francese e/o lingua inglese).
Numero minimo - massimo di allievi: 8-15
Durata: 8 settimane
Cadenza settimanale delle lezioni: dal lunedì al venerdì (4/8 ore giornaliere)
Sede del corso: Châtillon e/o Aosta (a seconda della provenienza degli iscritti)
Contatti: CNOS/FAP Regione Valle d'Aosta – Don Bosco - +39 0166 56 38 26 - segreteria@cnosfapvda.it - www.cnosfapvda.it