Insieme a Michelle Bionaz, Assessora all'Istruzione e cultura di Jovençan, si parla di “Mater Gea – Donne della terra tra passato e futuro”, un momento di riflessione sul ruolo antico e moderno delle donne nell'agricoltura.
Katya Foletto, a Radio Proposta in Blu, parla di certificazione di genere e dell'importanza che avrà per la partecipazione delle imprese sopra i 50 dipendenti ai bandi del PNNR, delle agevolazioni e viceversa delle sanzioni che potrebbero esserci per quelle che non rispettano le norme, di Agenda 2030 e in particolare dell'obiettivo 5 che mira a ottenere la parità di opportunità nello sviluppo economico, l'eliminazioni della violenza e l'uguaglianza dei diritti a tutti i livelli di partecipazione.
Katya Foletto, a Radio Proposta in Blu, racconta la tavola rotonda “La parità per l’ambiente” organizzata da NoiReteDonne che affronta la correlazione tra le donne e la sensibilità ambientale.
Ascolta il podcast della Consigliera di Parità sulla tavola rotonda "La parità per l’ambiente".
Il primo evento targato #VDAlavora si è svolto il 7 febbraio 2022 alle ore 18:30 e si è posto al centro della scena la donna come professionista … in posizione di vertice o fondatrice di un’attività di successo.
È uscito il report di Almalaurea sulle laureate e il lavoro. Ne emerge un quadro ancora penalizzante per il genere femminile…
Ascolta il podcast della Consigliera di Parità
Per approfondire l'argomento, si segnalano alcuni articoli interessanti: