Bandi e avvisi, normativa, applicativi informatici
Giovedì 6 febbraio alle 17:30, presso la Biblioteca Regionale di Aosta, sarà presentato Signora Economia, il saggio di Giovanna Badalassi e Federica Gentile che riflette sul rapporto tra economia e donne. L’evento, promosso dalla Consigliera di Parità Katya Foletto, vedrà la partecipazione di Manuela Ceretta, Rettrice dell’Università della Valle d’Aosta, e Lara Ponti, Vicepresidente di Confindustria Nazionale. Scopri come partecipare!
Cittadini Donne Enti pubblici e privati GiovaniNell'ottica di approvazione di un Avviso pubblico per il finanziamento di corsi di formazione legati al Programma GOL, finanziato dal PNRR, la Regione invita gli Enti di Formazione interessati a fornire osservazioni e suggerimenti basati sull’esperienza maturata durante la presentazione dei progetti a valere sull’Avviso 24AH. Gli Enti sono invitati a trasmettere le loro proposte entro il 10 gennaio 2025. Una riunione di confronto sui contributi ricevuti si terrà il 14 gennaio 2025 alle ore 14:00 presso la sede del Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione. Per ulteriori informazioni, contattare la U.O. Formazione all'indirizzo formazionefse@regione.vda.it.
Enti pubblici e privati FormazioneIl progetto, promosso dall'Ufficio della Consigliera di Parità in collaborazione con le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT e UIL Valle d'Aosta, prevede la diffusione di materiale informativo destinato a promuovere il concetto di genitorialità condivisa come alleanza di coppia, con le istituzioni e i datori di lavoro. Sono previsti diversi incontri sul territorio. Scopri quando e come partecipare.
Cittadini Donne Enti pubblici e privati Giovani Imprese