Offerte di lavoro, opportunità formative, servizi per la ricerca attiva del lavoro
Le famiglie con a carico figli con disabilità di età compresa tra i 3 e i 21 anni possono richiedere un finanziamento pubblico – voucher – per agevolare l’accesso a servizi di conciliazione (centri estivi e servizi analoghi) nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative. Le domande possono essere presentate fino al 30/09/2025.
Cittadini Donne Inclusione socio-lavorativa LavoroScopri come partecipare, il 10 giugno, a "Il lavoro è qui" il primo appuntamento sul lavoro in Valle d’Aosta. Potrai far conoscere la tua realtà aziendale, entrare in contatto diretto con candidati motivati e valorizzare il territorio grazie alla collaborazione tra imprese e servizi pubblici. Clicca per aderire all'iniziativa!
Cittadini Imprese LavoroMartedì 10 giugno 2025, alla Pépinières d’Entreprises di Aosta, prende il via "Il lavoro è qui: almeno 50 buoni motivi per lavorare in Valle d’Aosta", il primo grande appuntamento sul lavoro in Valle d’Aosta. Cittadini e cittadine potranno incontrare aziende in cerca di personale, consultare le offerte delle Agenzie per il lavoro e delle Associazioni di Categoria. In programma anche un keynote sull’innovazione nei territori periferici e il Demo Day di Fondazione Brodolini con startup e tecnologie emergenti. Scopri di piu!
Cittadini Donne Giovani Imprese LavoroConsulta le offerte di lavoro del settore privato e del settore pubblico
Scopri le opportunità formative in Valle d'Aosta
Consulta l'elenco delle chiamate pubbliche disponibili questa settimana
Scopri il progetto Bon Emploi, pensato per farti raggiungere un traguardo professionale prefissato
Scopri le opportunità disponibili per i giovani
Consulta le graduatorie delle chiamate pubbliche a cui hai partecipato