Vai al contenuto principale

Valle d'Aosta Lavoro

sede del parlamento europeo

Eurodyssée per le aziende valdostane

Le aziende valdostane hanno l'opportunità di accogliere giovani tirocinanti provenienti da altre regioni europee attraverso il Programma Eurodyssée, contribuendo così allo sviluppo delle competenze e alla diversificazione del proprio team.

Settori e attività

Eurodysseé è aperta alle imprese di tutte le dimensioni e in tutti i settori di attività, purché siano registrate presso una delle regioni partecipanti. Le possibilità di stage spaziano dal settore privato (artigianale, commerciale, industriale, agricolo, terziario) all’amministrazione pubblica, alle collettività locali, alle fondazioni, agli istituti di ricerca e sviluppo, alle organizzazioni giovanili, istituzioni scolastiche, ecc…

Indennità

Le regioni finanziano l'intera indennità di tirocinio, nello specifico la Regione Autonoma Valle d’Aosta offre ai ragazzi stranieri un’indennità mensile di 800,00€ lordi, l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro, l’alloggio, il corso di lingua italiana e le attività culturali di conoscenza e integrazione sul territorio.

Come fare per offrire un tirocinio

L’azienda interessata può contattare i referenti regionali Eurodyssée al fine di effettuare un’analisi dettagliata della tipologia di tirocinio che intende offrire, della figura professionale ricercata e delle mansioni previste (oltre alla capacità di ospitare in stage un tirocinante: spazio, attrezzatura di lavoro, ecc. valutata dalla regione prima di scrivere l’offerta dello stage).

La scelta del candidato rimane in capo all’azienda sulla base della valutazione del dossier di candidatura e di un eventuale colloquio telefonico/videochiamata.

Impegni dell'Azienda

L'azienda è responsabile per il tutoraggio e la supervisione dei tirocinanti, e deve garantire loro un'esperienza di apprendimento di qualità.

Link utili

Contatti

Nome Descrizione
Indirizzo piazza della Repubblica n. 15, 11100 Aosta
Telefono Michele Monteleone: +39 0165 274 546
Marta Bonarelli: +39 0165 274 715
Flavia Therisod: +39 0165 274 585
Silvana Favre: +39 0125 929 443 (sede del CPI di Verrès)
EMail eurodyssee@regione.vda.it