Vai al contenuto principale

Vallée d'Aoste Travail

I Progetti di Inclusione Attiva (PIA) sono uno strumento di politica attiva realizzato nella forma dei cantieri di lavoro per sostenere l’inserimento lavorativo e il riavvicinamento al mercato del lavoro ordinario delle persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa. Sono promossi dalle Unités des Communes Valdôtaines e dal Comune di Aosta.

La disciplina dei PIA è stata recentemente aggiornata e revisionata. L’attuale normativa di riferimento sono:

  • la DGR n. 1687 del 23 dicembre 2025 recante “Approvazione della disciplina della misura “Progetti d’inclusione attiva (PIA)” per le persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa”;
  • il provvedimento dirigenziale n. 4093 del 23 luglio 2025 recante “Approvazione delle “Istruzioni operative per l’attuazione dei progetti di inclusione attiva – PIA per persone a rischio di esclusione sociale e lavorativa”.

Soggetti coinvolti

Possono essere soggetti beneficiari dei PIA le Unités des Communes Valdôtaines ed il Comune di Aosta, purché in regola con gli obblighi di cui alla legge 68/1999.

Possono essere soggetti attuatori dei PIA le cooperative sociali di tipo B o C, regolarmente iscritte all’Albo regionale di cui all’art. 32 della l.r. 27/1998, individuate dagli enti beneficiari.

Modalità di presentazione dei progetti

I PIA devono essere presentati su apposito modulo correttamente compilato in ogni sua parte e accompagnato da tutti gli eventuali allegati richiesti. La domanda di ammissione deve essere inviata via PEC, entro il termine stabilito dalla Struttura nell’apposito Avviso pubblico.

Di seguito, la nuova documentazione a cui fare riferimento per i progetti PIA d’ora in poi e, in particolare, per l’anno 2026 e la normativa e la documentazione di riferimento per la chiusura dei progetti relativi all’anno 2025.

Contatti

Nom Description
Adresse Piazza della Repubblica n.15, 1100 Aosta
Téléphone +39 0165 274 777
EMail dirittoallavoro@regione.vda.it
PEC politiche_lavoro@pec.regione.vda.it