Vai al contenuto principale

Valle d'Aosta Lavoro

  • SCADUTO IL 29/12/2023

    AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DA PARTE DI ORGANISMI DI FORMAZIONE ACCREDITATI DI PROGETTI RELATIVI A PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE NEL SISTEMA DUALE DA AVVIARSI NELL’ANNO SCOLASTICO 2024/25

    Atto di emanazione: PD 8096 del 18 dicembre 2023

    Scadenza: 29 dicembre 2023 alle ore 17.00

    Finalità e destinatari: I percorsi formativi oggetto del presente Avviso sono finalizzati all’assolvimento dell’obbligo di istruzione e all’acquisizione in esito di un titolo di qualifica o diploma professionale. I percorsi avranno durata triennale o quadriennale a seconda del profilo professionale selezionato. I percorsi posti a bando riguardano:

    • Settore ICT (Tecnico dello sviluppo e gestione di prodotti e servizi digitali) – percorso quadriennale
    • Settore manutenzione elettrica (Tecnico degli impianti elettrici – percorso quadriennale
    • Settore benessere (estetica e acconciatura) – percorso quadriennale
    • Settore meccanica auto (carrozzeria e meccatronica) – percorso triennale
    • Settore turistico-ricettivo (cucina e sala/bar) – percorso triennale.

    Gli interventi mirano ad offrire sul territorio regionale un’opportunità aggiuntiva di scelta in fase di uscita dal primo ciclo di istruzione, per rispondere più efficacemente sia alle caratteristiche e ai bisogni dei giovani sia ai fabbisogni professionali del territorio: particolare rilievo viene quindi riconosciuto, all’interno dei percorsi, alla formazione professionalizzante, alle esperienze di alternanza scuola-lavoro ed alla valorizzazione delle dimensioni educative e culturali del lavoro così come dei saperi pratici.

    I corsi sono rivolti a giovani in uscita dalle scuole secondarie di primo grado e in subordine a giovani, prioritariamente minorenni, già inseriti in percorsi di istruzione secondaria superiore o percorsi di IeFP nell’ambito di trasferimenti/passaggi o che vogliono rientrare in un percorso dopo un’interruzione degli studi.

    Chi può presentare i progetti: i progetti possono essere presentati da Organismi di formazione accreditati per la realizzazione di percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) di cui alla DGR n. 1420/2020. È consentita la presentazione di progetti per la realizzazione di attività formative anche da parte di soggetti non accreditati all’atto del deposito della richiesta di ammissione a valutazione e finanziamento. Il soggetto che intende avvalersi di tale facoltà è comunque tenuto, entro il termine per la presentazione dei progetti, a depositare domanda di accreditamento, presentando la documentazione richiesta. 

    Risorse disponibili: € 3.595.000,00

    Canale di finanziamento: Risorse del PR FSE+.