Scarica l’APP #VDAlavora per consultare le offerte di lavoro, le chiamate pubbliche e i concorsi in Valle d’Aosta.
Leggi tutto"Smart Working: dati e interviste dal mondo del lavoro valdostano"è un evento organizzato dalla Consigliera di parità Katya Foletto, che si terrà il 20 maggio alle 17:30 presso la sala conferenze della biblioteca regionale di Aosta. L’evento approfondirà la tematica dello smart working, offrendo una panoramica della situazione sia in enti pubblici che privati. Scopri di più!
Cittadini Donne Enti pubblici e privati ImpreseAl via il bando di premiazione per le imprese virtuose che si sono distinte per l’adozione di politiche e pratiche innovative in tema di parità di genere, ottenendo la certificazione secondo la prassi UNI/PdR 125:2022. Scopri come candidare la tua impresa!
Donne ImpreseIl CNOS FAP di Châtillon offre corsi gratuiti per la formazione professionale, rivolti a disoccupati e utenti del Programma GOL: Lavori in Ufficio: Gestione Informatizzata dei Dati - Lavori in Ufficio: Gestione della Segreteria - Conduzione Carrelli Elevatori, Commissionatori e Transpallet. Scopri come iscriverti!
Cittadini FormazioneQuesta estate puoi scegliere il Servizio civile regionale "Due mesi in positivo", che si svolgerà dal 1° luglio al 29 agosto. Se hai tra i 16 e i 19 anni, non aspettare e scopri subito come iscriverti! Hai tempo fino al 18 maggio 2025!
Giovani Formazione LavoroSegnalati tentativi di truffa tramite SMS che invitano a contattare questo numero: 8958950042. Si tratta in realtà di un numero a pagamento in nessun modo riconducibile al Centro per l’Impiego operante sul territorio della Regione Valle d'Aosta.
CittadiniIl Piano triennale degli interventi di politica del lavoro 2024/2026, approvato con deliberazione del Consiglio regionale n. 3669/XVI del 2 ottobre 2024, è il principale strumento delle politiche regionali in materia di lavoro.
Scopri il PianoIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è un piano di rilancio economico dedicato agli stati facenti parte di Next Generation EU. La Missione 5 Componente C1 - “Politiche del lavoro” mira ad accompagnare la trasformazione del mercato del lavoro con adeguati strumenti che facilitino le transizioni occupazionali.
Scopri di piùCon Deliberazione della Giunta regionale n. 402 del 26 aprile 2023, la Regione autonoma Valle d’Aosta ha approvato il documento “Alleanza per il lavoro di qualità”, sottoscritta il 3 maggio 2023 dai rappresentanti regionali dei lavoratori, delle imprese, delle cooperative e delle professioni ordinistiche.
Leggi il documento