Quali sono gli atteggiamenti corretti da assumere durante il lavoro? Scopriamolo subito! #VDAlavora
Leggi tuttoEntro il 31/01/2023, le imprese private e pubbliche soggette agli obblighi assunzionali di cui alla l. 68/1999 dovranno inviare il Prospetto Informativo relativo alla situazione occupazionale al 31/12/2022 (tramite SARE). Clicca qui per accedere al SARE.
Enti pubblici e privati Imprese Inclusione socio-lavorativa LavoroDomande di partecipazione in scadenza il 10 febbraio 2023 alle ore 14:00
Cittadini Giovani Formazione LavoroFino al 9 febbraio 2023, è possibile iscriversi al corso di formazione, cofinanziato Fondo sociale europeo, per Addetto paghe e contributi, organizzato dall’ente di formazione CNOS FAP Châtillon
Cittadini Donne Giovani FormazioneLo sportello digitale è aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 12.30.
Cittadini Donne Giovani Inclusione socio-lavorativa LavoroConsulta tutte le offerte di lavoro pubblico!
Cittadini Donne Giovani Offerte lavoro pubblicoÈ stato prorogato al 30 giugno 2023 il termine ultimo per il completamento dei percorsi formativi per il conseguimento della patente di guida CQC persone, CQC merci e delle patenti C, D e E, allo scopo di permettere ai corsisti di concludere la formazione ammessa a voucher e di ottenere i relativi titoli.
Cittadini Formazione IncentiviIl Piano triennale degli interventi di politica del lavoro 2021/2023, approvato con deliberazione del Consiglio regionale n. 662/XVI del 9 giugno 2021, è il principale strumento delle politiche regionali in materia di lavoro.
Scopri il PianoIl progetto, che dispone di un ammontare complessivo a livello nazionale di 600 milioni di euro, ha l’obiettivo di rafforzare il sistema duale, al fine di rendere i sistemi di istruzione e formazione più in linea con i fabbisogni del mercato del lavoro, nonché di promuovere l’occupabilità dei giovani e l’acquisizione di nuove competenze (approccio “learning on-the-job”).
Scopri di piùLa Giunta regionale, con deliberazione n. 442/2022, ha approvato il Piano di attuazione regionale (PAR) del Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori (GOL) nell’ambito delle politiche attive del lavoro del PNRR, con un finanziamento complessivo di euro 1.848.000 euro per il 2021.
Scopri il PARConsulta i protocolli e le linee guida per la riapertura delle attività economiche in Valle d'Aosta.
Consulta i Protocolli