L’APP #VDAlavora, disponibile al download sugli store, si colora di tantissime nuove funzionalità per la ricerca del lavoro in Valle d’Aosta. Scoprile tutte!
Leggi tuttoSi comunica che l'Unité des Communes Valdotaines Mont-Cervin ha modificato il luogo di lavoro della chiamata pubblica per Addetto/a ai servizi ausiliari - cat.A, pos.A con scadenza il 05/04/2023 da Microcomunità di Pontey a Microcomunità di Valtournenche.
Cittadini LavoroScopri le opportunità di lavoro in Europa di #EURESjobs
Cittadini Donne Giovani LavoroScopri subito i corsi di formazione gratuiti da 200 ore, di cui 60 di stage in azienda. Consulta il catalogo e acquisisci competenze professionali subito spendibili nel mondo del lavoro!
Cittadini Donne Giovani FormazioneFino al 27 aprile 2023, Enti pubblici e privati, compresi quelli del terzo settore, Enti di formazione accreditati, Associazioni e Fondazioni possono presentare progetti a carattere locale e/o regionale capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni. Scopri subito l'Avviso.
Enti pubblici e privati LavoroPARIT-AOSTA! Leggi subito la newsletter della Consigliera di Parità!
Donne Inclusione socio-lavorativa LavoroIscrizioni aperte per i corsi di Addetto alla conduzione di trattori agricoli o forestali su gomme e di Addetto alla conduzione di piattaforme mobili elevabili (PLE).
Cittadini Donne Giovani FormazioneIl Piano triennale degli interventi di politica del lavoro 2021/2023, approvato con deliberazione del Consiglio regionale n. 662/XVI del 9 giugno 2021, è il principale strumento delle politiche regionali in materia di lavoro.
Scopri il PianoIl Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è un piano di rilancio economico dedicato agli stati facenti parte di Next Generation EU. La Missione 5 Componente C1 - “Politiche del lavoro” mira ad accompagnare la trasformazione del mercato del lavoro con adeguati strumenti che facilitino le transizioni occupazionali.
Scopri di piùConsulta i protocolli e le linee guida per la riapertura delle attività economiche in Valle d'Aosta.
Consulta i Protocolli