Vai al contenuto principale

Valle d'Aosta Lavoro

  • SCADUTO IL 12/01/2023

    Posti disponibili: 1

    Profilo professionale ricercato e tipologia di contratto: Dirigente Ingegnere, da assegnare alla S.C. “Prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro” presso l’Azienda USL della Valle d’Aosta. Al predetto personale si applicano le norme e gli accordi vigenti per i dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale.

    Elementi retributivi: Sarà attribuito il trattamento economico tabellare previsto dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro.

    Requisiti (art. 3 del bando di concorso allegato):

    • Diploma di laurea vecchio ordinamento in Ingegneria ovvero Laurea Magistrale classe di laurea da LM-20 a LM-35 o Laurea Specialistica classe di laurea da 25/S a 38/S
    • Anzianità di servizio effettivo di almeno cinque anni corrispondente alla medesima professionalità del posto a concorso, prestato in enti del Servizio Sanitario Nazionale nella posizione funzionale di livello settimo e ottavo livello, ovvero qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello di altre pubbliche amministrazioni. L’ammissione è altresì consentita ai candidati in possesso di esperienze lavorative con rapporto di lavoro libero-professionale o di attività coordinata e continuativa presso enti o pubbliche amministrazioni, ovvero di attività documentate presso studi professionali privati, società o istituti di ricerca, aventi contenuto analogo a quello previsto per il profilo professionale a concorso.
    • Abilitazione all’esercizio professionale
    • Iscrizione all’Albo professionale

    Indicazioni sulle prove di selezione previste: L’accertamento consiste in una prova scritta e in una prova orale (art. 7 del bando di concorso allegato).

    Presentazione della domanda di ammissione: La domanda di partecipazione al concorso pubblico dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica entro le ore 24:00 del 12 gennaio 2023 accedendo al seguente indirizzo web: https://auslvda.selezionieconcorsi.it e compilando lo specifico modulo on line secondo le istruzioni riportate nell’allegato “Istruzioni” che costituisce parte integrante del bando allegato.

    Si precisa che per l’iscrizione al concorso è richiesto il possesso di un’utenza personale di posta elettronica certificata (PEC)

    Ulteriori informazioni sono reperibili al link http://www.ausl.vda.it/copage.asp?id=58&l=1&s=1&n=1306&p=1

    Pubblicato il 04/01/2023