N. posti disponibili: 1
Profilo professionale ricercato: Risorsa, con mansione di impiegato tecnico. L’ambito lavorativo si colloca all’interno delle attività dell’ufficio tecnico, che attengono alla conduzione, gestione e manutenzione degli impianti (funiviari, innevamento programmato, distribuzione elettrica, ecc…) e delle infrastrutture aziendali, alla gestione del Sistema di Gestione della Qualità, alla progettazione, direzione lavori e coordinamento in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei o mobili per interventi di manutenzione e/o di nuova costruzione. Nello specifico la figura ricercata sarà dedita alla conduzione, gestione e manutenzione degli impianti funiviari con formazione preferibilmente in ingegneria meccanica.
Tipologia di contratto stipulato: Il rapporto di lavoro, con carattere di esclusività, sarà regolato dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per gli addetti degli impianti di trasporto a fune e relativi accordi territoriali ed aziendali. Per il primo classificato, risultato idoneo all’assunzione, è prevista l’attribuzione della qualifica di impiegato tecnico a tempo indeterminato, a tempo pieno, con un periodo di prova di 30 giorni di effettivo lavoro nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa.
Elementi retributivi: Inquadramento come impiegato tecnico al livello 3° del CCNL per gli addetti degli impianti a fune, con compenso annuo stabilito dal CCNL per gli addetti degli impianti di trasporto a fune in applicazione di eventuali contratti integrativi di volta in volta vigenti.
Indicazioni sulle prove di selezione previste: La selezione dei candidati prevede, all’esito del preliminare accertamento della conoscenza della lingua francese, lo svolgimento di una prova orale. La valutazione delle prove è espressa in centesimi. La selezione si intende superata con una votazione minima di 60/100. La prova orale consiste:
La domanda di partecipazione dovrà pervenire a Courmayeur Mont Blanc Funivie Spa entro il termine delle ore 12:00 del 30 gennaio 2023, utilizzando il modulo allegato al presente avviso, redatto in carta semplice in lingua italiana e sottoscritto dal richiedente.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata utilizzando una delle seguenti modalità:
La domanda dovrà essere corredata da un curriculum vitae in formato Europeo e dalla fotocopia, non autenticata, di un documento di identità in corso di validità, nonché della copia del titolo di studio richiesto o autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000.
Link al sito istituzionale dell’ente per ulteriori informazioni: https://www.courmayeur-montblanc.com/fr/amm_trasparente/avvisi-di-selezione/