Profili professionali ricercati e tipologia di contratto: selezione finalizzata alla formazione di una graduatoria per eventuali assunzioni a tempo determinato e/o indeterminato dei seguenti profili:
L’assunzione potrà essere effettuata con contratto a tempo determinato o indeterminato, part-time o full-time 40 ore settimanali, con qualifica impiegatizia nel livello C3, B1 o B2 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti. È possibile candidarsi solo per uno dei due profili professionali oggetto della presente selezione.
Requisiti di ammissione:
Profilo 1) Specialista in ambito GIS
Requisiti specifici:
• Diploma di maturità tecnico-scientifica
• Competenze di cartografia
• Conoscenza di architetture e utilizzo di strumenti GIS: ESRI e QGis
• Conoscenza di strumenti di office automation
• Conoscenza in ambito pianificazione territoriale, urbanistica, protezione civile, ambientale
• Conoscenza della lingua inglese finalizzata all’utilizzo dei software e tematiche di settore
Profilo 2) Specialista in ambito remote sensing
Requisiti specifici:
• Laurea magistrale o specialistica tecnico-scientifica con competenze specifiche di remote sensing, geomatica e telerilevamento dei dati satellitari
• Conoscenza dei seguenti applicativi di settore:
- Google Earth Engine
- SAGA Gis
- R Studio
• Capacità nell’utilizzo di
- droni per rilievi di dettaglio
- strumenti e architetture GIS: ESRI e QGis
• Conoscenza in ambito ambiente e territorio
• Conoscenza della lingua inglese finalizzata all’utilizzo dei software e tematiche di settore
Per candidarsi alla selezione occorre compilare la domanda di partecipazione del profilo professionale prescelto, contenente l’autocertificazione del possesso di tutti i requisiti di ammissione richiesti, ed inviarla unitamente al curriculum vitae redatto preferibilmente in formato europeo esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica selezioni@invallee.it entro le ore 12.00 del 20 gennaio 2023.