Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con le Regioni, ha lanciato "EDO - Educazione Digitale per l'Occupazione", un'iniziativa di formazione online pensata per migliorare le competenze digitali dei cittadini italiani e facilitare il loro accesso a nuove opportunità lavorative. Questo programma rientra nel più ampio programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) ed è finanziato dall'Unione Europea nell'ambito di NextGenerationEU.
EDO è specificamente rivolto a tutti i cittadini coinvolti nel programma GOL, inclusi coloro che percepiscono NASPI e DIS-COLL e che non hanno finora usufruito di attività formative. I partecipanti riceveranno una comunicazione via e-mail o SMS con le istruzioni per accedere al programma.
Il percorso di formazione è completamente gratuito e al termine verrà rilasciata un'attestazione da inserire nel CV. La modalità online consente ai partecipanti di accedere al corso dove e quando preferiscono.
Il programma EDO è composto da 56 moduli, suddivisi in 4 aree di competenza:
Il corso ha una durata totale di 16 ore e deve essere completato in un massimo di 15 giorni dal primo accesso. È possibile interrompere e riprendere la formazione in qualsiasi momento. Al termine del corso, è previsto un test finale online composto da 20 domande a scelta multipla da completare in 20 minuti. Sono previsti fino a tre tentativi per superare il test.
A partire dal 30 luglio, i partecipanti potranno ottenere l'attestazione da inserire nel CV presso la propria Regione o il Centro per l'Impiego di appartenenza.
Per ulteriori informazioni o supporto, l'utente può consultare l'URP Online su urponline.lavoro.gov.it, dove troverà risposte alle domande frequenti e potrà richiedere assistenza.