Dal 27 luglio 2022 vi è l’obbligo di comunicare all’Anac i dati sulle pari opportunità generazionali e di genere previste per gli appalti e le concessioni, sopra soglia e sotto soglia, che riguardano gli investimenti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del Piano nazionale per gli investimenti complementari.
L'Unité Mont-Cervin assume 3 educatori di asilo nido (cat. C), la Monterosa S.p.A ricerca 15 dipendenti per la stagione invernale 2022/2023, la Regione autonoma Valle d'Aosta ha pubblicato una procedura selettiva unica per 11 ingegneri e Aosta Factor S.p.A. ricerca un addetto da assumere a tempo indeterminato. Consulta i bandi!
Lo sportello imprese rappresenta un punto di riferimento per le aziende del territorio che intendono ricevere informazioni in materia di: incentivi, contrattualistica e sicurezza sul lavoro. Lo sportello fornisce inoltre servizi gratuiti di incontro domanda e offerta di lavoro e di attivazione dei tirocini extra curriculari.
У Центрі зайнятості м. Аоста ( Centro per lʼImpiego di Aosta), у рамках заходів, спрямованих на надання негайної допомоги громадянам України, які прибувають в регіон, працює відділ професійної орієнтації.
Відділ відкрито кожного вівторка з 14:30 до 16:30 та кожного четверга з 9:00 до 11:00. Звертатися можна без попереднього запису.
Le famiglie con a carico figli con disabilità di età compresa tra i 3 e i 21 anni possono richiedere un finanziamento pubblico – voucher – per agevolare l’accesso a servizi di conciliazione (centri estivi e servizi analoghi) nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative. Le domande possono essere presentate fino al 30/09/2022.
Grande partecipazione, sabato 30 aprile, al quarto evento #VDAlavora "Lavoro per tutti - quando l'inclusione diventa valore" dedicato all'inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Importanti riflessioni hanno caratterizzato la serata, moderata da La Pina di Radio Deejay, che ha visto susseguirsi sul palco ospiti che da anni lavorano per diffondere una cultura dell’inclusione.
“Nuove imprese a tasso zero” è l'incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese italiane composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne. Previsto un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili. Presentazione domande a partire dal 24/03/22.
Non hai potuto partecipare al primo evento #VDAlavora "Donne al comando. Storie di imprese al femminile"? Sul sito vdalavora.it da oggi è disponibile il video integrale della serata. Ascolterai le quattro protagoniste che, grazie ad un proficuo confronto e ad un interessante scambio di idee, hanno approfondito tematiche di grande profondità per una nuova cultura del lavoro per le donne con le donne.