Vai al contenuto principale

Vallée d'Aoste Travail

due giovani un maschio e una femmina con la scritta APPLI

L’Intelligenza Artificiale al servizio dei giovani e dell’occupazione

Dal 15 settembre 2025 è disponibile AppLI – Assistente Personale per il Lavoro in Italia, il nuovo strumento digitale promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per accompagnare i giovani tra i 18 e i 35 anni nel loro percorso di inserimento nel mondo del lavoro.
La piattaforma è accessibile tramite SPID all’indirizzo https://appli.lavoro.gov.it e rappresenta una delle esperienze più innovative nel campo dell’Intelligenza Artificiale applicata ai servizi pubblici per l’impiego.

Un supporto concreto per i giovani NEET

In Italia oltre 1,4 milioni di giovani tra i 15 e i 29 anni non studiano e non lavorano (fonte ISTAT 2024). AppLI nasce per rispondere a questa sfida, offrendo orientamento personalizzato, percorsi di formazione e accompagnamento al lavoro in linea con le reali esigenze del mercato.
L’obiettivo è riavvicinare i giovani al lavoro, ridurre il divario tra competenze e domanda occupazionale e valorizzare l’uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale.

Cosa offre AppLI

AppLI è un assistente virtuale attivo 24 ore su 24, accessibile anche da smartphone, che accompagna l’utente in ogni fase della ricerca di lavoro.
Tra le principali funzionalità:

  • orientamento personalizzato e analisi delle competenze;

  • suggerimenti su opportunità formative e occupazionali;

  • supporto nella creazione del curriculum e nella scrittura della lettera di presentazione;

  • simulazioni di colloquio e percorsi di micro-apprendimento;

  • informazioni su lavoro autonomo e autoimpiego;

  • integrazione con la piattaforma SIISL e con i servizi dei Centri per l’Impiego.

AppLI è stato sviluppato attraverso un approccio di co-design, coinvolgendo giovani utenti e operatori dei servizi per l’impiego, per garantire un’interfaccia intuitiva e inclusiva. Il sistema rispetta pienamente le norme dell’AI Act europeo e assicura la massima tutela della privacy e dei dati personali.

Scopri di più e accedi ad AppLI: https://appli.lavoro.gov.it