Vai al contenuto principale

Valle d'Aosta Lavoro

Servizio civile universale 2025

Ragazzi che uniscono le mani al cielo, logo del servizio civile universale

L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali ha indetto il Bando di Servizio civile regionale “Insieme per gli altri – le generazioni si incontrano”, approvato con DGR n. 470/2025, per il periodo dal 1° ottobre 2025 al 31 marzo 2026.

I progetti presentati da vari Enti ed Associazioni sono consultabili sul portale “QuiJeunes VDA” e comprendono la brochure dei progetti e le schede dei singoli progetti scaricabili al seguente link: https://giovani.regione.vda.it/iniziative-in-atto/bando-servizio-civile-regionale

L’iniziativa è destinata a giovani di età compresa tra i 20 e i 25 anni, compiuti entro la scadenza delle iscrizioni, e prevede un impegno di circa 90 ore mensili con un rimborso forfettario di 600,00 euro mensili, comprensivo delle eventuali spese sostenute nel corso delle attività previste dai progetti.

Il Servizio civile rappresenta per i giovani un’occasione formativa e di impegno sociale, favorendo sia l’acquisizione di maggiore consapevolezza del mondo lavorativo, sia il supporto alle esigenze e ai fabbisogni degli enti e delle associazioni presenti sul territorio regionale.

Per partecipare al bando regionale “Insieme per gli altri – le generazioni si incontrano” è necessario compilare e inoltrare, entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 04 settembre 2025, l’apposito modulo di iscrizione ESCLUSIVAMENTE nel formato google moduli reperibile al seguente link domanda servizio civile regionale oppure accedendo al portale web QuiJeunes VDA curato dall’Ufficio politiche giovanili. 

Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’email serviziocivile@regione.vda.it e/o rivolgersi all’Ufficio politiche giovanili ai seguenti recapiti: +39 0165 27 5854 o +39 0165 27 5855.