Vai al contenuto principale

Valle d'Aosta Lavoro

  • SCADE IL 12/09/2025

    Avviso pubblico per la presentazione da parte di organismi di formazione accreditati di progetti relativi ad un percorso duale di IV° anno afferente al settore zootecnico da realizzarsi nell’anno scolastico 2025/26 nell’ambito del sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale – codice avviso 25AJ


    Atto di emanazione: Provvedimento Dirigenziale n. 4734 del 26/08/2025


    Scadenza: 12 settembre 2025 alle ore 12.00


    Finalità e destinatari: Il percorso formativo oggetto del presente Avviso è finalizzato all’acquisizione del diploma professionale del sistema regionale di IeFP di Tecnico Agricolo ad indirizzo Gestione di allevamenti ed è rivolto a giovani che siano in possesso di una qualifica professionale coerente conseguita in precedenti percorsi formativi.
    L’intervento mira ad offrire sul territorio regionale un’opportunità aggiuntiva di specializzazione, per rispondere più efficacemente sia alle caratteristiche e ai bisogni dei giovani sia ai fabbisogni professionali del territorio: particolare rilievo viene quindi riconosciuto alla formazione professionalizzante, alle esperienze di alternanza scuola-lavoro, anche attraverso lo strumento dell’apprendistato di 1° livello, ed alla valorizzazione delle dimensioni educative e culturali del lavoro così come dei saperi pratici.


    Chi può presentare i progetti: i progetti possono essere presentati da Organismi di formazione accreditati per la realizzazione di percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) di cui alla DGR n. 934/2025. È consentita la presentazione di progetti per la realizzazione di attività formative anche da parte di soggetti non accreditati all’atto del deposito della richiesta di ammissione a valutazione e finanziamento. Il soggetto che intende avvalersi di tale facoltà è comunque tenuto, entro il termine per la presentazione dei progetti, a depositare domanda di accreditamento, presentando la documentazione richiesta.


    Risorse disponibili: 145.000,00 euro


    Canale di finanziamento: PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione”, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e formazione” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.