Vai al contenuto principale

Valle d'Aosta Lavoro

  • SCADUTO IL 04/11/2024

    Atto di emanazione:  PD n. 5572 del 16 ottobre 2024 

    Scadenza: 04/11/2024

    Finalità: l’Avviso ha l’obiettivo di rendere disponibile una proposta progettuale per la realizzazione di un percorso di orientamento, a forte valenza pratica ed esperienziale, rivolto ad allievi con disabilità delle classi 4ª e 5ª delle scuole secondarie di secondo grado della Regione con la finalità di sostenere gli studenti nel loro percorso di passaggio dalla scuola al mondo del lavoro.

    Beneficiari:

    • gli enti accreditati ai servizi per il lavoro per l’Area E (Azioni specialistiche per i soggetti svantaggiati, tra cui le persone con disabilità), ai sensi della DGR 1136/2016;
    • gli enti accreditati per l’erogazione di servizi di formazione professionale, Ambito F) Formazione finanziata, macro tipologia “Orientamento e Formazione professionale”, ai sensi della DGR 1420/2020.

    Destinatari: sono destinatari delle azioni del presente Avviso 

    1. gli alunni con disabilità frequentanti le classi 4ª e 5ª delle scuole secondarie di secondo grado:
      1. in possesso di certificazione di disabilità ai sensi della l. 104/1992 che frequentino un programma differenziato o equipollente;
      2. per i quali gli operatori scolastici abbiano preliminarmente ravvisato la necessità di orientamento al lavoro attraverso iniziative mirate personalizzate e valutato la presenza di autonomie personali e sociali utili alla partecipazione ad attività individuali e/o di gruppo, anche senza la supervisione diretta e costante degli operatori scolastici stessi.
    2. qualora, su specifica richiesta degli operatori scolastici, valutata dall’ente attuatore, emerga l’opportunità di includere nel percorso alunni non in possesso di tutti i requisiti di cui al comma 1, questi ultimi possono essere ammessi previa motivazione e subordinatamente all’autorizzazione della Struttura.

    Risorse disponibili: 

    1. Per l’attuazione del presente Avviso, è disponibile la somma complessiva di euro 593,60 per un periodo di 30 mesi, a decorrere dalla data di pubblicazione dell’atto di approvazione e ammissione a finanziamento del progetto, con risorse a valere sul Fondo regionale della per l’occupazione delle persone disabili (FReOD) di cui all’articolo 13 della legge regionale 16 luglio 2004, n. 11.
    2. Le risorse stanziate sono assegnate al primo progetto risultato idoneo in ordine di graduatoria, con scorrimento della stessa in caso di rinuncia.

    Modalità di adesione e di presentazione della proposta progettuale:

    1. La domanda di partecipazione (allegato A), sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante dell’ente, deve essere trasmessa tramite PEC, corredata dalla documentazione sotto riportata in formato PDF, all’indirizzo di posta elettronica certificata politichelavoro@pec.regione.vda.it.
    2. La documentazione da presentare unitamente alla domanda è la seguente:
    3. proposta progettuale, redatta in base al modello messo a disposizione (allegato B);
    4. copia dei curricula vitae del personale che si prevede di coinvolgere, da cui si evinca specifica esperienza nell’ambito della disabilità e svantaggio. Ciascun CV deve essere sottoscritto e accompagnato da copia del documento di identità del sottoscrittore in corso di validità;
    5. copia della ricevuta di avvenuto pagamento dell’imposta di bollo (pari a 16,00 euro) rilasciata dalla Piattaforma PagoPa attraverso la specifica funzionalità “BOLLO VIRTUALE” resa disponibile sul Portale dei pagamenti (https://it.riscossione.regionale.vda.it), utilizzando la causale “Partecipazione avviso per il finanziamento di interventi di orientamento al lavoro indirizzati a studenti con disabilità iscritti nelle classi 4ª e 5ª delle scuole secondarie di secondo grado della Regione autonoma Valle d’Aosta”.

    Termini per la presentazione delle proposte progettuali e del procedimento:

    La presentazione delle proposte progettuali potrà avvenire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso e fino alle ore 12:00 del 04 novembre 2024

    La valutazione delle proposte progettuali avviene da parte del nucleo di valutazione di cui all’articolo 13 entro il termine massimo di 15 giorni dalla data di chiusura dei termini di presentazione delle stesse.