Un prontuario con i servizi, le opportunità e i benefici che il sistema regionale mette a disposizione dei lavoratori
Il vademecum "Lavorare in Valle d’Aosta" è pensato per presentare ai lavoratori che scelgono di svolgere una professione in Valle d’Aosta le opportunità ed i servizi che il sistema regionale, nel suo insieme, mette a loro disposizione.
Il progetto, la cui ispirazione nasce dall’Alleanza per il lavoro di qualità della Regione autonoma Valle d’Aosta approvata nel 2023, è stato sviluppato dall'Assessorato allo sviluppo economico, formazione, lavoro, trasporti e mobilità sostenibile a seguito della prima edizione dell’evento “Il lavoro è qui: almeno 50 motivi per lavorare in Valle d’Aosta”, svoltosi il 10 giugno 2025, dedicato all'attrattività nel mondo del lavoro.
L’opuscolo è una roadmap per aiutare chi lavora in Valle d’Aosta ad orientarsi oltre alla propria attività, ma anche un’opportunità per mettere in luce quanto il sistema regionale offre: dal sostegno per le abitazioni alle agevolazioni per i trasporti, dai contributi per le imprese ai servizi di conciliazione, dalle proposte di svago agli strumenti per la formazione.
Lavorare in Valle d’Aosta è un costante “work in progress”, in continuo aggiornamento e sempre aperto ai contributi di imprese, enti locali e di tutti i soggetti che concorrono all’offerta e ai servizi del sistema Valle d’Aosta. Il vademecum è rivisto e rinnovato due volte all’anno, con uno sguardo sulla stagione estiva e su quella invernale, per presentare servizi, opportunità e informazioni sempre aggiornati.