Un datore di lavoro, prima di instaurare un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato con uno straniero residente all'estero, tramite il Decreto flussi annuale (art. 22 T.U. Immigrazione - D.lgs. 286/1998) deve verificare, presso il Centro per l’Impiego competente, l'indisponibilità di un lavoratore presente sul territorio nazionale.
Tale preventiva verifica di indisponibilità di lavoratori presenti sul territorio nazionale non è necessaria per i lavoratori stagionali.
Il datore di lavoro può procedere con la richiesta di nulla osta solo dopo aver completato in ogni sua parte il modulo di richiesta di personale e lo trasmette al Centro per l’Impiego al seguente indirizzo di posta PEC: politiche_lavoro@pec.regione.vda.it, avendo cura di indicare nell’oggetto: “Decreto Flussi - Verifica indisponibilità”. Chi fosse sprovvisto della PEC, potrà recarsi presso un patronato per il servizio di trasmissione.
Non saranno accettati moduli non interamente compilati.
Il Centro per l’Impiego competente provvede a pubblicizzare la richiesta di lavoro su questa pagina. Entro il termine di 8 giorni dalla richiesta si presentano due possibilità:
La verifica di indisponibilità di lavoratori presenti sul territorio nazionale si intende comunque compiuta, e pertanto sarà possibile procedere con la domanda di nulla osta, se:
Il verificarsi delle suddette circostanze dovrà risultare da un’autocertificazione, unita alla presente, che il datore di lavoro dovrà allegare alla domanda di nullaosta al lavoro.
Invia il tuo CV a: domandaofferta-aosta@regione.vda.it specificando nell'oggetto il numero dell'offerta a cui ti candidi. Non saranno prese in considerazione candidature che non riportano nell'oggetto il numero dell'offerta per la quale ci si candida.