Vai al contenuto principale

Valle d'Aosta Lavoro

Tirocinio extracurricolare presso il laboratorio di biotecnologie del Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan.

Oggetto: attivazione di n. 1 tirocinio extracurricolare formativo e di orientamento, da svolgere presso la sede operativa del Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan.

PD di approvazione: n. 4924 del 3 settembre 2025

Requisiti di partecipazione:

  1. cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  2. età non superiore a 30 anni;
  3. godimento dei diritti civili e politici in Italia o nello Stato dell’Unione europea di appartenenza;
  4. non aver riportato condanne penali né essere a conoscenza di avere procedimenti penali pendenti in corso che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  5. in possesso di un diploma di laurea o di laurea magistrale/specialistica in Biotecnologie agrarie (LM-7 o 7/S), in Biologia (LM-6 o 6/S), in Scienze della natura (LM-60 o 68/S) o equipollente diploma di laurea vecchio ordinamento, come disposto dall’art. 2 del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 “Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) e lauree magistrali (LM) ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici”.

Trattamento economico:

  • indennità di partecipazione pari a euro 700,00 lordi erogata mensilmente, riferita a un impegno di 30 ore settimanali, a fronte di una partecipazione al tirocinio pari ad almeno il 70% della durata prevista dal progetto formativo e calcolata su base mensile. Nel caso in cui non sia raggiunta la percentuale di frequenza minima nel mese, l’indennità sarà proporzionata all’effettiva durata.
  • indennità di viaggio pari a euro 125,00 euro mensili riferita a un impegno di 30 ore settimanali. Tale importo è proporzionalmente ridotto a seconda della distanza dalla sede di lavoro e in caso di impegno orario settimanale inferiore.

Adesione: le candidature devono essere presentate, utilizzando il fac-simile di domanda di partecipazione pubblicato su questa pagina, inviandolo tramite e-mail all’indirizzo segreteriaap@regione.vda.itentro il 24 settembre 2025. Unitamente alla domanda è necessario allegare in formato pdf copia del curriculum vitae e di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Contatti: eventuali informazioni possono essere richieste al Dipartimento Politiche del lavoro e della formazione, scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica segreteriaap@regione.vda.it.