Au Centre pour l’emploi d’ Aoste, le guichet physique d’orientation au travail est actif, dans le domaine des activités d’introduction visant à assurer le sauvetage et l’assistance aux citoyens ukrainiens arrivant sur le territoire régional. L'accès au guichet est libre, sans réservation, le mardì de 14:30 a 16:30 et le jeudì de 9:00 a 11:00.
Citoyens Femmes Jeunes EmploiPrende il via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico per le donne che vogliono avviare nuove attività imprenditoriali o rafforzarne di esistenti. Presentazione delle domande a partire da maggio 2022.
Femmes FinancementsGuarda il video sui laboratori occupazionali per persone con disabilità, strumento di accompagnamento dei partecipanti verso la loro piena inclusione sociale e di avvicinamento al mondo del lavoro per favorire l'acquisizione di nuove competenze, anche produttive, seppur in contesti protetti.
Citoyens Entreprises Femmes Jeunes Organismes publics et privés Emploi Inclusion Sociale / ProfessionnelleIl presente Questionario, frutto della stretta collaborazione tra l’Ufficio Consigliera di parità della Regione autonoma Valle d’Aosta e l’INAIL – Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro – sede regionale di Aosta, in sinergia con il Centro donne contro la violenza di Aosta e l’Osservatorio economico e sociale della Regione, vuole raccogliere informazioni utili per lavorare in tema di prevenzione e di contrasto ad ogni forma di violenza nei luoghi di lavoro. Tutte le informazioni fornite saranno trattate in forma anonima
Compila il questionarioDalle ore 14.00 alle ore 18.00, torna l’ITS/IFTS Day, un pomeriggio alla scoperta delle opportunità formative offerte dai percorsi biennali post diploma d’Istruzione Tecnica Superiore (ITS), dai percorsi annuali d’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e dai percorsi d’istruzione terziaria professionalizzante all’estero. Scoprirai inoltre le borse di studio regionali per la frequenza di questi corsi!!
Citoyens Jeunes FormationIl 24 maggio, a partire dalle ore 14:30 presso la Cittadella dei giovani di Aosta, continua la rassegna #VDAlavora, con l’evento conclusivo del progetto REconnect finalizzato all’orientamento e avvicinamento lavorativo dei giovani NEET. L’incontro prevedrà una prima parte di racconto del progetto e dei suoi esiti e una seconda parte di riflessione sul fenomeno dei NEET e sulle prospettive future.