Vai al contenuto principale

Vallée d'Aoste Travail

  • EXPIRÉ LE 03/02/2023

    Profili professionali messi a bando e tipologia di contratto: il posto messo a bando sarà assegnato all’Area Anagrafica, studi, ambiente e risorse umane con funzioni di Conservatore con stipendio tabellare di annui lordi 46.129,94 euro, per tredici mensilità, oltre all’indennità di bilinguismo, alla retribuzione di posizione, all’eventuale assegno per il nucleo familiare, all’indennità di vacanza contrattuale ed altre eventuali indennità da corrispondere secondo le norme in vigore per i dipendenti del comparto unico regionale.

    Il candidato deve sostenere un esame preliminare consistente nell’accertamento della conoscenza della lingua italiana o francese. L’accertamento, effettuato sulla lingua diversa da quella scelta dal candidato per lo svolgimento delle prove d’esame di cui all’art. 13, consiste in una prova scritta ed una prova orale riguardanti la sfera pubblica e la sfera professionale, strutturate secondo le modalità disciplinate con deliberazioni della Giunta regionale n. 4660 del 3 dicembre 2001 e n. 1501 del 29 aprile 2002.


    Le prove d’esame del concorso comprendono:
    a) una prima prova scritta volta ad accertare le conoscenze e competenze tecniche specifiche rispetto ad uno o più quesiti, tra le seguenti materie, anche in relazione alla soluzione di uno o più casi finalizzati all’individuazione di soluzioni adeguate e coerenti:

    • quadro giuridico istituzionale delle Camere di Commercio e della Camera valdostana delle Imprese e delle Professioni, normative specifiche, funzioni, attività e competenze
    • quadro legislativo e amministrativo di riferimento per le funzioni di tenuta del Registro imprese, di Albi, Ruoli camerali, dell’Albo regionale delle imprese artigiane e del Repertorio Economico Amministrativo
    • il Registro delle Imprese: finalità, organizzazione, struttura e relative iscrizioni
    • diritto privato - commerciale: l’impresa e le società;
    • il diritto annuale, il sistema sanzionatorio tributario e il relativo contenzioso
    • l’esercizio delle funzioni delegate alle Camere per la tenuta dell’Albo gestori ambientali;
    • disciplina dell’organizzazione e del lavoro nel Comparto Unico della Valle d’Aosta e i contratti di lavoro di primo livello dello stesso Comparto.


    b) una seconda prova scritta, di carattere teorico-pratico, consistente nella stesura di uno o più elaborati/provvedimenti/relazioni/progetti, volta ad accertare le conoscenze e competenze tecniche specifiche nelle sopraelencate materie, oltre che le capacità organizzative, gestionali, manageriali e l’attitudine a risolvere problemi, ad elaborare soluzioni.


    c) una prova orale vertente su più materie oggetto delle prove scritte, nonché sulle
    seguenti:

    • la digitalizzazione e di transizione digitale;
    • il sistema statistico nazionale e regionale
    • l’ordinamento contabile delle Camere di Commercio
    • conoscenza della lingua inglese di livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).

    La domanda di ammissione, redatta esclusivamente sul modello pubblicato nell'albo camerale on line nel sito istituzionale della Chambre, accessibile all’indirizzo
    https://www.ao.camcom.it , entrando nella sezione albo camerale /bando di concorso e nella sezione: Amministrazione trasparente/bandi di concorso all’indirizzo: https://www.ao.camcom.it/it /amministrazione trasparente/bandi di concorso/concorsi-selezioni, deve pervenire a pena di esclusione, entro le ore 14.00 del 3 febbraio 2023 con una delle seguenti modalità:

    1. Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo: cciaa.aosta@ao.legalmail.camcom.it tramite la propria personale casella PEC;
    2. consegna a mano dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 14:00;
    3. spedizione a mezzo raccomandata A/R all’Ufficio Risorse Umane della Camera Valdostana delle imprese e delle professioni, Reg. Borgnalle, 12 11100 Aosta.

    Per tutte le informazioni si rimanda al bando di concorso.

    Publié le 02/01/2023