Posti disponibili: 1
Profilo professionale ricercato e tipologia di contratto: Istruttore di cucina a tempo indeterminato, con inizio l’11 gennaio 2023.
Elementi retributivi: inquadramento al livello 2° del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro – Aziende del settore Turismo aziende alberghiere.
Indicazioni sulle prove di selezione previste: E’ previsto l’accertamento della lingua francese.
Esame degli elementi preferenziali:
Prova pratica: a partire da un cesto di prodotti assegnato e composto da materie prime di stagione, alimenti del territorio e di uso comune, il candidato, ha un tempo massimo 2 ore di tempo, per elaborare un finger food da servire come entrée, ed una preparazione al piatto, da servire alla Commissione. Egli dovrà procedere alla loro confezione, avendo cura dell'aspetto gustativo ed estetico. La Commissione, determinata la quantità di porzioni da produrre, pone alcuni vincoli esecutivi a scelta tra: stagionalità, diete speciali, origine delle materie prime, prodotti specifici da utilizzare, presenza di impasti/ripieni. Il candidato, prima di iniziare le lavorazioni, comunica ai commissari le preparazioni che intende realizzare.
Colloquio tecnico-attitudinale: finalizzato a valutare le seguenti competenze (conoscenze, capacità, comportamenti) del/della candidato/a e l’attitudine al ruolo:
Il colloquio verrà effettuato in data 10 gennaio 2023 alle ore 9:00 in Rue de la Gare 39.
Presentazione della domanda di ammissione: la domanda di ammissione alla selezione dovrà pervenire entro le ore 12.00 del giorno 09 gennaio 2023 (termine inderogabile) esclusivamente tramite:
Link al sito istituzionale dell’ente per informazioni: https://trasparenza.partout.it/enti/FFPT/bandi-concorso/20640-n--6-2022---avviso-di-selezione-esterno-per-istruttore-di-cucina-a-tempo-indeterminato