Il tirocinio ha l’obiettivo di formare una risorsa junior nell’ambito dell’animazione culturale, portandola progressivamente a gestire in autonomia attività didattiche rivolte a scolaresche di ordine e grado diversi, laboratori per bambini e famiglie, visite guidate indirizzate a diverse tipologie di utenti, con particolare attenzione in tema di accessibilità e inclusione; e a avviare la costruzione, in autonomia, di nuove proposte culturali volte a favorire la fruizione partecipata del patrimonio culturale, materiale e immateriale, custodito dalla Fondazione Sapegno. La/Il tirocinante svolgerà la propria attività prevalentemente presso la Tour de l’Archet di Morgex, sede dell’Ente. Il tirocinio avrà una durata massima di n. 6 mesi a decorrere dalla stipula del progetto formativo e della Convenzione con un ente formatore accreditato (per favorire le pratiche necessarie i candidati sono invitati a munirsi di SPID). La/Il tirocinante sarà impegnata/o presso la Fondazione Sapegno per un numero massimo di 40 ore settimanali, distribuite fra il lunedì e il venerdì. Verrà richiesta, in occasione di manifestazioni/visite guidate e/o nei periodi di maggiore affluenza turistica, la presenza della/del tirocinante anche il sabato o la domenica, avendo cura di rispettare il numero massimo di 40 ore settimanali e di garantire comunque almeno un giorno di riposo nell’arco della settimana. Alla/Al tirocinante verrà riconosciuta un’indennità di partecipazione di 850,00 euro mensili (netti), oltre oneri contributivi e di legge.
La domanda di ammissione alla selezione dovrà pervenire entro le ore 12.30 di venerdì 14 aprile 2023 (termine inderogabile) presso la sede della Fondazione Natalino Sapegno Onlus - Place de l’Archet n. 6 - 11017 Morgex (AO). Non saranno ammesse alla selezione le domande presentate o pervenute oltre il termine e l’orario indicati.
Link al sito istituzionale per ulteriori informazioni: https://www.sapegno.it/2023/03/21/avviso-per-la-procedura-di-attivazione-di-un-tirocinio-extracurriculare-rivolto-a-una-un-giovane-under-30-da-formare-nellambito-dellanimazione-culturale/