Vai al contenuto principale

Valle d'Aosta Lavoro

Esito indagine rivolta ai lavoratori stagionali del settore turistico-ricettivo valdostano

Disponibili i risultati dell'indagine conoscitiva rivolta ai lavoratori stagionali impiegati nel settore turistico-ricettivo della Regione, che hanno permesso di comprendere meglio gli aspetti che avvicinano o allontanano la scelta della nostra regione come luogo di lavoro stagionale.

banner con sfondo blu, mantagne bianche e sagome di divisa da chef e cameriere

La ricerca, consistente in un questionario, su base volontaria, veicolato tramite canali social del Dipartimento politiche del lavoro e della formazione e tramite la rete di ADAVA, ha ottenuto 436 risposte, pari al 14% dei lavoratori impiegati nella stagione invernale 2023/2024 in Valle d’Aosta, campione ritenuto statisticamente significativo dalla società TurismOk che ha svolto l'indagine.

I risultati hanno messo in evidenza, quali elementi considerati attrattivi, le bellezze naturali, la qualità della vita e le opportunità di praticare sport all’aria aperta.

I fattori critici emersi riguardano il costo della vita, le scarse occasioni di svago e divertimento e la difficoltà di trovare alloggi in prossimità dei luoghi di lavoro.

Complessivamente, emerge un alto grado di soddisfazione ed una intenzione di restare presso il medesimo posto di lavoro.

Si tratta di una prima indagine del settore specifico, condotta all’interno del progetto dell’“Alleanza per il lavoro di qualità nella Regione Valle d’Aosta”. L'intenzione è quella di ottenere dati statistici ancora più significativi, ampliando il questionario anche a lavoratori in altri settori.

Consulta i risultati dell'analisi

Per informazioni

Ufficio comunicazione

+39 0165 274 551

comunicazionedplf@regione.vda.it