Vai al contenuto principale

Vallée d'Aoste Travail

Summer stages 2025

Quest’estate partecipa alla formazione on the job dei giovani studenti: dal 7 luglio al 31 agosto 2025 attiva un tirocinio extracurriculare gratuito con uno studente di IV superiore.

tirocini estivi 2023

Summer Stages vogliono avvicinare gli studenti e le studentesse delle classi IV delle Superiori al mondo del lavoro, dando loro l’opportunità di lavorare in una realtà aziendale locale durante l’estate, favorendo così l’orientamento e la formazione on the job.

Per le aziende, questa è un’opportunità per conoscere un futuro lavoratore e iniziare a formarlo sulla base delle esigenze aziendali. Infatti, è possibile, nel caso l’esperienza sia fruttuosa, attivare un successivo tirocinio extracurriculare, al termine degli studi.

Contemporaneamente, quest’esperienza permetterà ai ragazzi e alle ragazze di fare pratica e sviluppare, tra l’altro, alcune competenze trasversali fondamentali nel mondo del lavoro odierno, come la capacità di ascolto, di relazionarsi, di fronteggiare situazioni nuove e/o impreviste, di risolvere i problemi.

Le aree di attività individuate per la progettazione dell’esperienza di tirocinio sono:

  1. Industria, edilizia e informatica
  2. Segreteria, amministrazione e contabilità
  3. Servizi alla persona
  4. Stampa, comunicazione ed eventi
  5. Turismo e ricettività (esclusivamente nell’area reception/accoglienza)

Quali sono i vantaggi per l’azienda?

Se state pensando di investire su un futuro lavoratore, non fatevi sfuggire questa opportunità!

L’indennità di tirocinio è totalmente in capo all’Amministrazione regionale e non vi sono costi da sostenere per la sua attivazione. I soggetti promotori, che vi affiancheranno nella stesura della Convenzione e del Progetto di tirocinio, saranno i Centri per l’Impiego regionali, il cui servizio è gratuito. 

A carico dell’azienda, vi saranno solo:

  • gli oneri assicurativi (è necessario indicare il n° posizione dell’assicurazione INAIL e n° polizza responsabilità civile che copra i rischi dei tirocinanti, necessari alla firma della Convenzione e del progetto di tirocinio);
  • l’invio della Comunicazione Obbligatoria di avvio tirocinio iscrivendosi al S.A.R.E oppure tramite il consulente del lavoro;
  • l’eventuale visita medica per l’idoneità alla mansione, se prevista dal DVR (documento di valutazione dei rischi)
  • l’eventuale formazione integrativa sulla sicurezza, se necessaria.

I giovani tirocinanti non concorrono ai limiti per l’attivazione dei tirocini extra-curriculari.

Vuoi aderire all'iniziativa?

L’azienda che intende aderire ai Summer Stages dovrà:

L’offerta di tirocinio verrà inserita in modo palese sul portale regionale così da permettere ai giovani studenti di candidarsi; a seguito delle loro candidature l’azienda potrà colloquiare i giovani per conoscerli e scegliere il candidato con cui effettuare l’inserimento in azienda.

Découvrez les expériences des années précédentes

Per informazioni

È possibile contattare il Servizio Incontro Domanda e Offerta:

Ufficio di Aosta – domandaofferta-aosta@regione.vda.it

Elisa BUFFA - 0165274708

Monica VONA - 0165274718

Myriam RECCHIA - 0165274579

Valentina BETTI - 0165274703

 

Ufficio di Verrès - domandaofferta-verres@regione.vda.it

Sara RASO - 0125929443

Silvana FAVRE - 0125929443