Vai al contenuto principale

Vallée d'Aoste Travail

  • EXPIRÉ LE 16/12/2024

    IN.VA. S.p.A., società in house della Regione Autonoma Valle d'Aosta, del Comune di Aosta, dell'Azienda USL Valle d'Aosta e degli Enti Locali valdostani, operante nel settore ICT e incaricata di svolgere le funzioni di Centrale Unica di Committenza Regionale, indice una selezione finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato di:

    • n° 1 Responsabile Sistemi Informativi
    • n° 1 Responsabile Servizi Tecnologici


    Le figure ricercate dovranno rapportarsi con i Responsabili di Direzione e il Direttore Generale, occuparsi di sviluppare l’offerta di servizi IT e di sistemi applicativi verso i clienti della Società e coordinare, organizzare e gestire le risorse assegnate.

    Eventuali assunzioni avverranno con contratto a tempo indeterminato, con livello B3 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti, con la retribuzione annua lorda pari a euro 45.000 lordi annuali erogati in 13 mensilità, così suddivisa:

    • 35.627,54 € lordi annuali a titolo di retribuzione lorda individuale
    • 9.372,46 € € a titolo di superminimo individuale assorbibile da futuri aumenti contrattuali.

    I candidati, a seconda del profilo per cui si candidano, dovranno necessariamente possedere i requisiti specifici minimi
    di seguito riportati.


    Responsabile in ambito sistemi informativi:

    • Laurea triennale o di primo livello appartenente alle seguenti classi di laurea:
      • L-08 Ingegneria dell'Informazione
      • L-09 Ingegneria industriale - Corso di Laurea in Ingegneria gestionale
      • L-18 Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale
      • L-33 Scienze Economiche
    • Esperienza pregressa: esperienza lavorativa di 5 anni negli ultimi 7 anni nel coordinamento di gruppi di lavoro che progettano, sviluppano e realizzano soluzioni informatiche, assumendo la responsabilità della pianificazione strategica, della gestione delle risorse umane e della gestione finanziaria.
    • Competenze finanziarie: abilità nella gestione del budget, pianificazione finanziaria e controllo delle spese, con particolare attenzione alla rendicontazione e al controllo di gestione.
    • Capacità organizzative: eccellenti competenze organizzative per gestire complesse attività amministrative e coordinare le risorse, utilizzando strumenti di project management.
    • Competenze digitali: conoscenza approfondita delle principali evoluzioni del mondo ICT, degli strumenti di digitalizzazione e delle metodologie per lo sviluppo di applicazioni.
    • Conoscenze linguistiche: buona padronanza del francese e dell’inglese.

    Responsabile in ambito servizi tecnologici:

    • Laurea triennale o di primo livello appartenente alle seguenti classi di laurea:
      • L-09 Ingegneria industriale - Corso di Laurea in Ingegneria gestionale
      • L-18 Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale
      • L-33 Scienze Economiche
    • Esperienza pregressa: aver maturato negli ultimi 15 anni, una significativa esperienza di almeno 7 anni nella direzione commerciale come responsabile commerciale svolgendo attività di pianificazione, organizzazione e coordinamento di attività e risorse volte a perseguire obiettivi commerciali e implementare strategie di fidelizzazione e ampliamento portafoglio clienti.
    • Gestione dei collaboratori: consolidata esperienza di coordinamento di risorse umane e/o gruppi di lavoro. Capacità di guidare e motivare il personale, gestire team e risolvere conflitti in modo efficace.
    • Capacità organizzative: eccellenti competenze organizzative per gestire complesse attività amministrative e coordinare le risorse, utilizzando strumenti di project management.
    • Abilità comunicative: ottime capacità di comunicazione scritta e orale per interagire con il personale, i clienti e i fornitori e per redigere documenti ufficiali e report amministrativi.
    • Competenze finanziarie: abilità nella gestione del budget, pianificazione finanziaria e controllo delle spese, con particolare attenzione alla rendicontazione e al controllo di gestione.
    • Competenze digitali: conoscenza delle principali evoluzioni del mondo ICT e dei principali servizi erogati da Inva SpA.
    • Conoscenze linguistiche: buona padronanza del francese e dell’inglese

    Per candidarsi alla selezione occorre inviare all’indirizzo di posta elettronica selezioni@invallee.it  entro le ore 12.00 del 16/12/2024, domanda di partecipazione e Curriculum vitae

    Link al sito istituzionale dell’ente/della società partecipata per eventuali ulteriori informazioni Home (invallee.it)