Vai al contenuto principale

Valle d'Aosta Lavoro

Attuatori apprendistato 1° livello Istruzione secondaria secondo grado (art. 43 Dlgs 81/2015)

Il decreto legislativo n. 81/2015 all’art. 43 prevede, per gli allievi dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado, la possibilità di attivare un contratto di apprendistato per l’ottenimento del relativo diploma attraverso un percorso integrato tra scuola e lavoro.

Tale contratto, a partire dalla seconda annualità fino al massimo della durata ordinamentale del percorso, prevede la realizzazione di attività formativa, svolta in parte a scuola e in parte presso un’azienda, alla quale si aggiunge una quota di attività lavorativa.

L’istituzione scolastica decide di allargare la propria offerta formativa offrendo ai propri studenti una nuova metodologia didattica, anche allo scopo di promuovere il successo scolastico, e consolidando le relazioni con il mondo del lavoro.

L’allievo assume il doppio status di studente/lavoratore e viene retribuito per tutte le attività che svolge presso l’azienda.

Il datore di lavoro investe sulle risorse umane collaborando con il sistema di istruzione per la formazione di personale in risposta a specifici bisogni professionali.

La scuola svolge il ruolo principale per l’attivazione e la realizzazione di tale opportunità formativa attraverso la promozione presso gli allievi e loro famiglie, la ricerca di imprese, professionisti ecc. interessati, la programmazione integrata della formazione, il monitoraggio e la valutazione degli apprendimenti.

La Regione sostiene la tipologia contrattuale nell’ambito di una specifica sperimentazione che, a partire dall’a.s. 2025/26 prevede l’erogazione di incentivi economici per tutti i soggetti coinvolti (scuola, datore di lavoro, allievo apprendista) e la realizzazione di azioni di formazione e di accompagnamento.