Grazie al voucher per la formazione professionale, puoi richiedere il rimborso dell’80% dei costi di iscrizione sostenuti per la frequenza a uno o più dei 28 percorsi formativi presenti sul territorio regionale o per accedere ai corsi per la formazione di 34 professioni regolamentate (come, ad esempio, la professione di OSS, di maestro di sci, di acconciatore e tante altre). Compila la domanda online!
Nell'ambito del protocollo di intesa tra Consigliere di Parità e Camere di commercio di Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria siglato il 31 gennaio 2020 e le Camere di Commercio e delle Professioni viene promossa la partecipazione all’iniziativa “Con ME al centro“, realizzata da Banking Academy nell’ambito dei ESG Educational Programs di Unicredit, che propone strumenti conoscitivi e di network a donne che vogliono avviare un’attività autonoma o di microimpresa per reinserirsi o inserirsi nel mercato del lavoro.
Dal 27 luglio 2022 vi è l’obbligo di comunicare all’Anac i dati sulle pari opportunità generazionali e di genere previste per gli appalti e le concessioni, sopra soglia e sotto soglia, che riguardano gli investimenti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del Piano nazionale per gli investimenti complementari.
“Nuove imprese a tasso zero” è l'incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese italiane composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne. Previsto un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili. Presentazione domande a partire dal 24/03/22.