Il concorso "Sulle vie della parità in Valle d'Aosta", è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, agli atenei e agli enti di formazione della Regione Autonoma
Valle d'Aosta con l'obiettivo di dare visibilità alle donne, promuovere un linguaggio inclusivo e percorsi educativi contro gli atteggiamenti scorretti e le disparità di genere. Scopri come partecipare e chi sono i promotori!
L'iniziativa, promossa dalla consigliera di Parità, dal Consiglio Valle, dall'Assessorato della sanità e politiche sociali e dalla BCC valdostana si compone di due video realizzati dal regista Davide Bongiovanni, che raccontano storie con protagonisti una giovane coppia e una famiglia: attraverso uno scambio di messaggi su WhatsApp c'è il racconto dell'evoluzione di una relazione inizialmente normale, ma via via sempre più disfunzionale. Guarda i video a questo link: https://www.youtube.com/user/consvda
Il progetto, promosso dall'Ufficio della Consigliera di Parità in collaborazione con le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT e UIL Valle d'Aosta, prevede la diffusione di materiale informativo destinato a promuovere il concetto di genitorialità condivisa come alleanza di coppia, con le istituzioni e i datori di lavoro. Sono previsti diversi incontri sul territorio. Scopri quando e come partecipare.
Per favorire il percorso di digitalizzazione di tutti i cittadini sono stati istituiti due nuovi punti di facilitazione digitale nella sede dell'Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile in piazza della Repubblica, ad Aosta. Scopri i servizi offerti e gli orari di apertura.
Grazie al voucher per la formazione professionale, puoi richiedere il rimborso dell’80% dei costi di iscrizione sostenuti per la frequenza a uno o più dei 28 percorsi formativi presenti sul territorio regionale o per accedere ai corsi per la formazione di 34 professioni regolamentate (come, ad esempio, la professione di OSS, di maestro di sci, di acconciatore e tante altre). Compila la domanda online!
Nell'ambito del protocollo di intesa tra Consigliere di Parità e Camere di commercio di Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria siglato il 31 gennaio 2020 e le Camere di Commercio e delle Professioni viene promossa la partecipazione all’iniziativa “Con ME al centro“, realizzata da Banking Academy nell’ambito dei ESG Educational Programs di Unicredit, che propone strumenti conoscitivi e di network a donne che vogliono avviare un’attività autonoma o di microimpresa per reinserirsi o inserirsi nel mercato del lavoro.
Dal 27 luglio 2022 vi è l’obbligo di comunicare all’Anac i dati sulle pari opportunità generazionali e di genere previste per gli appalti e le concessioni, sopra soglia e sotto soglia, che riguardano gli investimenti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del Piano nazionale per gli investimenti complementari.