La Fondazione Clément Fillietroz- ONLUS ha pubblicato una procedura concorsuale finalizzata alla copertura di una posizione in ambito amministrativo dedicata alle attività contabili e di front desk da assumere a tempo determinato con una durata pari a 6 mesi eventualmente prorogabile di altri 6 mesi e con possibilità di trasformazione del contratto a tempo indeterminato.
Fino al 18 luglio 2025 è possibile iscriversi al percorso formativo gratuito per diventare Operatore Sociosanitario, promosso da Projet Formation con il sostegno del FSE+. Il corso, riservato a disoccupati o in cerca di prima occupazione, prevede 1.000 ore di formazione tra teoria e stage e 25 posti disponibili. Scopri come iscriverti!
Hai appena finito la scuola e vuoi continuare a formarti? Anche quest’anno la Regione autonoma Valle d’Aosta offre borse di studio per frequentare percorsi ITS e IFTS in Italia o corsi professionalizzanti all’estero. Un’opportunità concreta per investire nel tuo futuro! Scopri subito come fare domanda.
Le famiglie con a carico figli con disabilità di età compresa tra i 3 e i 21 anni possono richiedere un finanziamento pubblico – voucher – per agevolare l’accesso a servizi di conciliazione (centri estivi e servizi analoghi) nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative. Le domande possono essere presentate fino al 30/09/2025.
La sede del Centro per l’Impiego di Aosta in Piazza della Repubblica, 15, sarà oggetto di lavori di rinnovamento per tutto il 2025. Dal 7gennaio, gli uffici si sono trasferiti temporaneamente in Via Colonnello Alessi, 4. Per info o per prendere appuntamento contattare temporaneamente i numeri: +39 0165 27 13 11 oppure +39 335 74 30 558 (dalle 9.00 alle 13.00). Clicca per tutte le informazioni!
Il salone dell’orientamento della Valle d'Aosta porta una grande novità: due appuntamenti distinti, dedicati rispettivamente agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e agli studenti delle scuole di secondo grado. Un’occasione unica per conoscere da vicino le offerte relative al mondo dello studio, della formazione e del lavoro!
Il progetto, promosso dall'Ufficio della Consigliera di Parità in collaborazione con le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT e UIL Valle d'Aosta, prevede la diffusione di materiale informativo destinato a promuovere il concetto di genitorialità condivisa come alleanza di coppia, con le istituzioni e i datori di lavoro. Sono previsti diversi incontri sul territorio. Scopri quando e come partecipare.
Per favorire il percorso di digitalizzazione di tutti i cittadini sono stati istituiti due nuovi punti di facilitazione digitale nella sede dell'Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile in piazza della Repubblica, ad Aosta. Scopri i servizi offerti e gli orari di apertura.
Grazie al voucher per la formazione professionale, puoi richiedere il rimborso dell’80% dei costi di iscrizione sostenuti per la frequenza a uno o più dei 28 percorsi formativi presenti sul territorio regionale o per accedere ai corsi per la formazione di 34 professioni regolamentate (come, ad esempio, la professione di OSS, di maestro di sci, di acconciatore e tante altre). Compila la domanda online!
Nell'ambito del protocollo di intesa tra Consigliere di Parità e Camere di commercio di Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria siglato il 31 gennaio 2020 e le Camere di Commercio e delle Professioni viene promossa la partecipazione all’iniziativa “Con ME al centro“, realizzata da Banking Academy nell’ambito dei ESG Educational Programs di Unicredit, che propone strumenti conoscitivi e di network a donne che vogliono avviare un’attività autonoma o di microimpresa per reinserirsi o inserirsi nel mercato del lavoro.