Il progetto, promosso dall'Ufficio della Consigliera di Parità in collaborazione con le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT e UIL Valle d'Aosta, prevede la diffusione di materiale informativo destinato a promuovere il concetto di genitorialità condivisa come alleanza di coppia, con le istituzioni e i datori di lavoro. Sono previsti diversi incontri sul territorio. Scopri quando e come partecipare.
Dal 27 luglio 2022 vi è l’obbligo di comunicare all’Anac i dati sulle pari opportunità generazionali e di genere previste per gli appalti e le concessioni, sopra soglia e sotto soglia, che riguardano gli investimenti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del Piano nazionale per gli investimenti complementari.
Lo sportello imprese rappresenta un punto di riferimento per le aziende del territorio che intendono ricevere informazioni in materia di: incentivi, contrattualistica e sicurezza sul lavoro. Lo sportello fornisce inoltre servizi gratuiti di incontro domanda e offerta di lavoro e di attivazione dei tirocini extra curriculari.