Entro il 30 aprile è possibile presentare la candidatura per n.1 tirocinio extracurricolare formativo e di orientamento da svolgersi presso il Dipartimento Politiche del lavoro e della formazione. I giovani di età non superiore a 30 anni potranno avvicinarsi al mondo della Pubblica Amministrazione per sei mesi, in un progetto dedicato, ricevendo un’indennità di 700 euro mensili. Scopri come candidarti!
Il salone dell’orientamento della Valle d'Aosta porta una grande novità: due appuntamenti distinti, dedicati rispettivamente agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e agli studenti delle scuole di secondo grado. Un’occasione unica per conoscere da vicino le offerte relative al mondo dello studio, della formazione e del lavoro!
Il progetto, promosso dall'Ufficio della Consigliera di Parità in collaborazione con le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, SAVT e UIL Valle d'Aosta, prevede la diffusione di materiale informativo destinato a promuovere il concetto di genitorialità condivisa come alleanza di coppia, con le istituzioni e i datori di lavoro. Sono previsti diversi incontri sul territorio. Scopri quando e come partecipare.
Per favorire il percorso di digitalizzazione di tutti i cittadini sono stati istituiti due nuovi punti di facilitazione digitale nella sede dell'Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile in piazza della Repubblica, ad Aosta. Scopri i servizi offerti e gli orari di apertura.
Dopo il diploma vuoi continuare con la tua formazione? Anche quest’anno, la Regione autonoma Valle d’Aosta mette a disposizione le borse di studio per la frequenza di ITS e di IFTS in Italia e corsi professionalizzanti all'estero.
Grazie al voucher per la formazione professionale, puoi richiedere il rimborso dell’80% dei costi di iscrizione sostenuti per la frequenza a uno o più dei 28 percorsi formativi presenti sul territorio regionale o per accedere ai corsi per la formazione di 34 professioni regolamentate (come, ad esempio, la professione di OSS, di maestro di sci, di acconciatore e tante altre). Compila la domanda online!
“Nuove imprese a tasso zero” è l'incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese italiane composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne. Previsto un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili. Presentazione domande a partire dal 24/03/22.