Vai al contenuto principale

Valle d'Aosta Lavoro

Cercare lavoro in Valle d’Aosta? Con l’APP #VDAlavora non è mai stato così semplice e veloce.

L’APP #VDAlavora, disponibile al download sugli store, si colora di tantissime nuove funzionalità per la ricerca del lavoro in Valle d’Aosta. Scoprile tutte!

Leggi tutto

Notizie

Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile

Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile

C'è tempo fino al 15 luglio 2024 per compilare il Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti. Clicca qui per tutte le informazioni.

Donne Enti pubblici e privati Imprese Lavoro
Esito indagine rivolta ai lavoratori stagionali del settore turistico-ricettivo valdostano

Esito indagine rivolta ai lavoratori stagionali del settore turistico-ricettivo valdostano

Sono stati pubblicati i risultati del questionario rivolto ai dipendenti stagionali del settore turistico-ricettivo, promosso in collaborazione con ADAVA - Associazione degli Albergatori e Imprese Turistiche della Valle d'Aosta, nell'ambito del più ampio progetto denominato “Alleanza per il lavoro di qualità nella Regione Valle d’Aosta” del Dipartimento Politiche del lavoro e della formazione.

Cittadini Lavoro
Bando per borse di ricerca FSE+

Bando per borse di ricerca FSE+

Il Centro di Medicina Personalizzata, Preventiva e Predittiva in Valle d'Aosta - CMP3VdA ha aperto il III Periodo di candidature per 12 borse di ricerca con scadenza iscrizioni l' 08/09/2024 ore 16.00. Scopri come candidarti!

Cittadini Lavoro
Riaperte le iscrizioni ai corsi di Operatore informatico organizzati da Progetto Formazione e finanziati dal PNRR

Riaperte le iscrizioni ai corsi di Operatore informatico organizzati da Progetto Formazione e finanziati dal PNRR

Si comunica che c'è tempo fino al 9 agosto 2024 per iscriversi ai corsi di Operatore informatico: archiviazione digitale e database - Operatore informatico: installare e configurare supporti informatici - Operatore informatico: la manutenzione informatica. Scopri come iscriverti!

 

Cittadini Formazione
Riaperte le iscrizioni al corso di formazione: Lavorare in albergo - La tecnica

Riaperte le iscrizioni al corso di formazione: Lavorare in albergo - La tecnica

C'è tempo fino al 25 giugno per iscriversi al corso di formazione Lavorare in albergo: la tecnica di Progetto Formazione, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e finalizzato all'acquisizione di competenze nei servizi alberghieri di housekeeping. Scopri di più!

Giovani Formazione Lavoro
Borse di formazione per i campi estivi organizzati dall’associazione Libera

Borse di formazione per i campi estivi organizzati dall’associazione Libera

Vuoi approfittare di un contributo economico per partecipare ai campi estivi dell'Associazione Libera? Affrettati: in 8 hanno già risposto, ma ci sono ancora 2 borse di studio disponibili. Il bando prevede un contributo a sostegno delle spese per la partecipazione di ragazzi/e maggiorenni, di età compresa tra i 18 e i 34 anni. La selezione avverrà per ordine cronologico di arrivo: non perdere tempo! Scadenza adesioni: 30 giugno 2024.

Giovani
Tutte le notizie

Scopri

Focus

Piano triennale degli interventi di politica del lavoro 2021/2023

Il Piano triennale degli interventi di politica del lavoro 2021/2023, approvato con deliberazione del Consiglio regionale n. 662/XVI del 9 giugno 2021, è il principale strumento delle politiche regionali in materia di lavoro.

Scopri il Piano

PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è un piano di rilancio economico dedicato agli stati facenti parte di Next Generation EU. La Missione 5 Componente C1 - “Politiche del lavoro” mira ad accompagnare la trasformazione del mercato del lavoro con adeguati strumenti che facilitino le transizioni occupazionali.

Scopri di più

Alleanza per il lavoro di qualità

Con Deliberazione della Giunta regionale n. 402 del 26 aprile 2023, la Regione autonoma Valle d’Aosta ha approvato il documento “Alleanza per il lavoro di qualità”, sottoscritta il 3 maggio 2023 dai rappresentanti regionali dei lavoratori, delle imprese, delle cooperative e delle professioni ordinistiche.

Leggi il documento