Vai al contenuto principale

Valle d'Aosta Lavoro

Cercare lavoro in Valle d’Aosta? Con l’APP #VDAlavora non è mai stato così semplice e veloce.

Scarica l’APP #VDAlavora per consultare le offerte di lavoro, le chiamate pubbliche e i concorsi in Valle d’Aosta. 

Leggi tutto

Notizie

Il Ministero del Lavoro lancia “EDO” per potenziare le competenze digitali

Il Ministero del Lavoro lancia “EDO” per potenziare le competenze digitali

Il Ministero del Lavoro ha avviato “EDO - Educazione Digitale per l’Occupazione”, un corso online gratuito rivolto ai beneficiari del programma GOL. L’iniziativa, finanziata da NextGenerationEU, punta a migliorare le competenze digitali dei cittadini italiani in vista di nuove opportunità lavorative. Il percorso dura 16 ore, si svolge interamente online e rilascia un’attestazione utile per il CV. Scopri di più!

Cittadini Formazione
Giovedì 31 luglio l'evento finale del progetto

Giovedì 31 luglio l'evento finale del progetto "# vuol dire diesis"

Giovedì 31 luglio, alle ore 21, al Teatro Splendor di Aosta, si terrà l’evento conclusivo del progetto # Vuol dire Diesis, un progetto sperimentale di orientamento alle professioni del settore musicale realizzato nell’ambito del programma Passwork.

Cittadini Inclusione socio-lavorativa
Pubblicato l’avviso OVER 58

Pubblicato l’avviso OVER 58

Dalle ore 8.00 del 18 luglio 2025 alle ore 17.00 del 18 agosto 2025, gli Enti locali possono presentare domanda di finanziamento per progetti di inserimento di persone disoccupate over 58, residenti sul territorio regionale, in attività di pubblica utilità nella forma di cantieri di lavoro. Scopri di più!

Enti pubblici e privati Lavoro
Arriva Italia: nuova edizione dell’Arriva Academy in Valle d’Aosta

Arriva Italia: nuova edizione dell’Arriva Academy in Valle d’Aosta

Formazione gratuita per la prossima generazione di autisti: un percorso che prevede impiego immediato e il finanziamento dei costi per patente D e CQC! Scopri come partecipare!

Cittadini Donne Giovani Lavoro
Stage retribuiti presso l'Ufficio regionale di Rappresentanza a Bruxelles

Stage retribuiti presso l'Ufficio regionale di Rappresentanza a Bruxelles

FINAOSTA S.p.A. ha pubblicato un avviso di selezione rivolto agli studenti iscritti all’Università della Valle d’Aosta per l'attivazione di 2 tirocini curriculari da svolgersi presso l’Ufficio regionale di Rappresentanza a Bruxelles, a partire da novembre 2025. I giovani che risulteranno selezionati potranno svolgere uno stage di quattro mesi nella capitale europea per conoscere da vicino il mondo delle istituzioni europee e approfondirne procedure legislative e meccanismi decisionali. Le candidature devono essere trasmesse entro le ore 12.00 del 15 settembre 2025. 

Borse di studio ITS - IFTS e corsi di formazione all'estero

Borse di studio ITS - IFTS e corsi di formazione all'estero

Hai appena finito la scuola e vuoi continuare a formarti? Anche quest’anno la Regione autonoma Valle d’Aosta offre borse di studio per frequentare percorsi ITS e IFTS in Italia o corsi professionalizzanti all’estero. Un’opportunità concreta per investire nel tuo futuro! Scopri subito come fare domanda.

Cittadini Giovani Formazione
Tutte le notizie

Scopri

Focus

Piano triennale degli interventi di politica del lavoro 2024/2026

Il Piano triennale degli interventi di politica del lavoro 2024/2026, approvato con deliberazione del Consiglio regionale n. 3669/XVI del 2 ottobre 2024, è il principale strumento delle politiche regionali in materia di lavoro.

Scopri il Piano

PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è un piano di rilancio economico dedicato agli stati facenti parte di Next Generation EU. La Missione 5 Componente C1 - “Politiche del lavoro” mira ad accompagnare la trasformazione del mercato del lavoro con adeguati strumenti che facilitino le transizioni occupazionali.

Scopri di più

Alleanza per il lavoro di qualità

Con Deliberazione della Giunta regionale n. 402 del 26 aprile 2023, la Regione autonoma Valle d’Aosta ha approvato il documento “Alleanza per il lavoro di qualità”, sottoscritta il 3 maggio 2023 dai rappresentanti regionali dei lavoratori, delle imprese, delle cooperative e delle professioni ordinistiche.

Leggi il documento